Castagnole di Ricotta
Ingredienti
500 gr di ricotta
200 gr di farina
3 uova intere
3 cucchiai di zucchero
1 scorza di limone grattugiata
1 scorza di arancia grattugiata
1 bustina di lievito vanigliato
1 bustina di vanillina
zucchero semolato
Preparazione
Mescolate la ricotta con lo zucchero e con le uova. Aggiungete le scorze di limone e di arancia grattugiate e la vanillina.
Incorporate infine la farina e aggiungete il lievito.
Lasciate riposare l’impasto in frigo per almeno mezz’ora.
Mettete a riscaldare abbondante olio di arachide in un tegame di alluminio dai bordi alti. Quando l’olio sarà arrivato a temperatura (tra i 170 e 180 gradi) aiutandovi con un cucchiaio mettete a friggere delle piccole noci di impasto. Friggetene poche alla volta per non abbassare troppo la temperatura dell’olio.
Una volta dorate, scolatele con l’aiuto di una schiumarola e fatele asciugare dall’olio in eccesso su carta assorbente.
Spolverizzare con lo zucchero semolato e mangiatele ancora calde. Nella foto, le castagnole sono cosparse di zucchero a velo, ma è solo per esigenze fotografiche. Lo zucchero a velo viene assorbito subito dalle castagnole, per cui bisogna utilizzare lo zucchero semolato o di canna.
Commenti
Posta un commento