Zuppa Inglese


Ingredienti
200 gr di Pan di Spagna
150 gr di frutta candita mista
3 bianchi di uovo
Rum e alchermes
Zucchero a velo
Qualche scorza d’arancia candita
 
Ingredienti per la crema pasticcera
3 tuorli di uovo
100 gr di zucchero
50 gr di farina
mezzo litro di latte
 
Preparazione della crema
Versate il latte in un pentolino antiaderente e portatelo a ebollizione. Nel frattempo lavorate i tuorli d’uovo e lo zucchero con una frusta fino a farli diventare un composto spumoso. Aggiungete la farina piano piano e anche un pizzico di sale, mescolando in modo da non far formare dei grumi. Versate il composto in un pentolino antiaderente e mettetelo sul fuoco a calore moderato, continuando a girare con la frusta aggiungete il latte poco a poco.
Quando la crema si sarà addensata (non troppo, per la zuppa inglese la crema deve rimanere leggermente lenta), spegnete il fuoco e versatela in una ciotola di vetro per farla raffreddare.
Preparazione del dolce
Tagliate a metà, formando due dischi uguali, il pan di spagna.
In un piatto da forno, spalmate un po’ di crema pasticcera, sulla quale adagiate la prima fetta di pan di spagna (il disco inferiore).
Bagnate con rum e alchermes in parti uguali e ricoprite di crema pasticcera che avrete mischiato con la frutta candita a pezzi.
Sovrapponete il secondo disco di pan di spagna (il disco superiore), bagnate con rum, diluito con poca acqua fredda, alchermes e ricoprite con uno strato di crema e frutta candita. Montate a neve i bianchi d’uovo con lo zucchero e ricoprite il dolce pareggiando la superficie con una spatola. Decorate con qualche scorza di arancia candita, con lo zucchero a velo e infornatela a temperatura moderata. La zuppa inglese deve stare solo il tempo necessario per far seccare leggermente la meringa che prenderà un colore bianco appena dorato e va servita fredda.

Commenti

Post più popolari