Cacio e Pepe


Ingredienti 
220 g di spaghetti
1 bicchierino da caffè di acqua fredda
200 g di pecorino romano grattuggiato
5 gr di pepe nero macinato grosso al momento
Preparazione
Mi procuro una grattugia a fori larghi e comincio a polverizzare il pecorino. Passano cinque minuti e non ho ancora finito.
Calo gli spaghetti e nel frattempo verso in una padella ampia il pepe macinato grosso, il formaggio e il bicchierino d’acqua fredda.
Cacio e pepe, la ricetta perfetta
Tiro su gli spaghetti piuttosto al dente ma non spengo la fiamma, li trasferisco nella padella e li distribuisco per benino su tutta la superficie, aiutandomi con un forchettone di legno. Aggiungo un mestolo abbondante di acqua di cottura e comincio ad amalgamare.
Cacio e pepe, la ricetta perfetta
Riporto il tutto sulla fiamma, mescolo e spengo quando cominciano a spiccare le prime bollicine sul bordo della padella.
Cacio e pepe, la ricetta perfetta
Servo immediatamente con una spolveratina finale di pecorino e di pepe.

Commenti

Post più popolari