Crostata di pere

Ingredienti



200 g farina senza glutine per dolci
1/2 bicchiere di zucchero
un pizzico di vaniglia in polvere
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 uovo
55 g burro
Per la farcitura
100 g burro
120 g zucchero
2 uova
1 tuorlo
1 limone
250 g cioccolato fondente
500 ml spumante brut
1 baccello di vaniglia
3 pere

120 g farina di tapioca
110 g amido di mais
65 g fecola di patate
220 g farina di riso glutinoso
7 g xantano
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di zucchero

Preparare il mix e prelevare il quantitativo che serve per la realizzazione della ricetta.
Preparare la pasta frolla.
Lavorare burro, zucchero e vaniglia in polvere fino ad ottenere un composto morbido, poi aggiungere l'uovo e piano piano metà della farina.
Unire l'altra metà della farina e il lievito.
Formate il panetto e stenderlo con il mattarello su un foglio di carta forno e ricavare un cerchio di 24 cm di diametro, eliminando eventuali eccedenze di pasta.
Adagiare il cerchio così ottenuto in una teglia, poi formare dei cordoni con la pasta rimanente e creare il bordo, pigiando leggermente lungo i bordi della tortiera.
Far riposare in frigo per mezz'ora.

Preparare la farcitura.
Sbucciare le pere, tagliarle in 8 spicchi ed eliminare il torsolo.
Scaldare lo spumante con la vaniglia e 40 g di zucchero; unire le pere bagnate con il succo del limone e cuocere per 15 minuti.
Sciogliere a bagnomaria il cioccolato con il burro.
Montare a bagnomaria le uova e il tuorlo con 80 g di zucchero e versarvi a filo il cioccolato fuso.
Sgocciolare le pere.

Togliere dal frigo la pasta frolla già stesa nella teglia, bucherellare il fondo con una forchetta, coprirlo con un foglio di carta forno e riempire di legumi secchi. Cuocere in forno caldo a 180°C per 20 minuti.
Eliminare carta e legumi.
Versare la crema al cioccolato nella base di pasta, disporvi le fette di pera a raggiera, facendole affondare nella crema, quindi cuocere la torta per altri 20 minuti.

Commenti

Post più popolari